Serata di solidarietà per la Lilt
'Determino gli Eventi' è un'associazione culturale no profit nata con lo scopo di operare nel settore della cultura e dell’arte attraverso una serie di attività ed iniziative volte alla tutela ed alla fruizione dei beni culturali e paesaggistici, nel rispetto delle caratteristiche storiche, sociali ed ambientali del territorio.
martedì 8 ottobre 2013
UNA FANTASTICA NOTTE DI STELLE
DANIELA FAZZOLARI(a sinistra)nella serata del 29 settembre a Villa Domi a Napoli,è commossa dall'impegno dell'Associazione 'DETERMINO GLI EVENTI'per la promozione di una campagna contro le armi nucleari e chiede al Presidente,ANNA BRANCATI (a destra) di poterne fare parte.
Grande successo per la prima edizione di “Una notte di stelle”, l’evento benefico promosso dal gruppo Make Up Artist “Gil Cagné” Art Director Pablo, nell’ambito delle iniziative finalizzate alla sensibilizzazione sulle tematiche sociali. Moda, bellezza, musica, comicità, ballo e tanto spettacolo per una giusta finalità: sostenere la L.I.L.T. - Lega Italiana per la lotta contro i tumori, sezione Campania, presieduta dal Prof. Adolfo D’Errico Gallipoli, che promuove iniziative volte alla prevenzione, alla corretta informazione e all’assistenza domiciliare del paziente oncologico e dei suoi familiari. L’intero staff organizzativo, composto da Antonio Riccardo, Nicola Acella, Valentina Antignani, Antonio Zoppi, Francesca Genovese e Rachele Landi, ha preparato una serata indimenticabile. Nella splendida cornice di Villa Domi lo scorso 29 settembre si è tenuto uno spettacolo presentato dall’attrice Daniela Fazzolari, star della soap Centovetrine, e dal visagista Pablo Cagné. Tanti i personaggi intervenuti tra cui gli attori Lucio Allocca e Luisa Amatucci, i bravissimi interpreti dei personaggi di Otello e Silvia della fortunata soap Un posto al sole, da sempre attenta e sensibile alle tematiche sociali e mediche, il simpaticissimo Massimo Lopez, la subrettina Lisa Fusco accompagnata dalla sorella Anna, impegnata in varie trasmissioni sportive, l’attrice Roberta Scardola, protagonista de I Cesaroni ed ora protagonista di uno spettacolo teatrale. Modelle d’eccezione sono state la “pupa” Pasqualina Sanna, simpatica, disponibile e sempre sorridente e Tania Bambaci, Miss Mondo Italia 2011. Gli intermezzi musicali sono stati affidati alla piccola Simona Mitilini, un talento in erba, al tenore Corrado Sena mentre dalla trasmissione Amici si sono esibiti Alessia Di Francesco con Mattia Califano e Claudia Casciaro. Un bel momento di ballo è stato proposto da Frank Polvere, rivelazione diItalia’s Got Talent, che ha volteggiato sul non facile palcoscenico. Presenti anche Lina Carcuro, vulcanica inquilina del GF8, la brava ed intensa attrice Carmen Morello, che ha letto la testimonianza toccante di Maria, una ragazza colpita dal cancro, Anna Brancati, presidente dell’Associazione Culturale Determino gli eventi e promotrice della campagna nazionale Senzatomica, la dott.ssa Angela Ruta dell’Università “La Sapienza” di Roma, Roberto Guarducci, stilista e docente dell’Università di Bari. Direzione artistica di Antonio D’Addio, regia e coreografia di Stefania Coralluzzo, consulenza tecnica di Maria Grazia Gargiulo. Al termine ricco buffet e tanta soddisfazione degli organizzatori e degli intervenuti.
"Una notte di stelle"
29 Settembre Villa Domi (NA)
A sostegno della L.I.L.T., Lega Italiana Lotta contro i Tumori
"Una notte di stelle" a Villa Domi
„Da destra: Anna Brancati, presidente dell'Associazione Culturale "Determino gli eventi" e promotrice della campagna nazionale Senzatomica, „con la bravissima attrice Daniela Fazzolari ( „protagonista della soap Centovetrine in onda su Canale 5)“


29 Settembre Villa Domi (NA)
A sostegno della L.I.L.T., Lega Italiana Lotta contro i Tumori
"Una notte di stelle" a Villa Domi
„Da destra: Anna Brancati, presidente dell'Associazione Culturale "Determino gli eventi" e promotrice della campagna nazionale Senzatomica, „con la bravissima attrice Daniela Fazzolari ( „protagonista della soap Centovetrine in onda su Canale 5)“

martedì 1 ottobre 2013
Napoli, 29 settembre 2013 – La splendida cornice offerta da Villa Domi ha ospitato la prima edizione di “UNA NOTTE DI STELLE 2013”. Una bellissima serata di solidarietà, promossa dal gruppo Make Up Artist “Gil Cagné” Art Director Pablo, nell’ambito delle iniziative finalizzate alla sensibilizzazione sulle tematiche sociali. Moda, bellezza, musica, comicità, ballo e tanto spettacolo per una serata tutta all’insegna della solidarietà. Parte del ricavato, infatti, è stato devoluto a favore della L.I.L.T. - Lega Italiana per la lotta contro i tumori, sezione Campania, presieduta dal Prof. Adolfo D’ERRICO GALLIPOLI, che promuove iniziative volte alla prevenzione, alla corretta informazione e all’assistenza domiciliare del paziente oncologico e dei suoi familiari. Lo staff organizzativo, composto da Antonio Riccardo, Nicola Acella, Valentina Antignani, Antonio Zoppi, Francesca Genovese e Rachele Landi, ci hanno permesso di vivere una serata da favola. Infatti la suggestiva “Villa Domi”, storica dimora settecentesca situata sulle colline del Vomero circondata da un immenso parco che domina interamente il golfo di Napoli, è stata trasformata in un’enorme passerella a cielo aperto su cui hanno sfilato le maggiori top model con i capi di prestigiose griffe. Non solo moda, sul palcoscenico allestito per l’occasione come un giardino fiorito si sono alternati tanti personaggi del mondo artistico da sempre sensibili alle iniziative benefiche e a mettere la propria immagine al servizio di chi soffre. Come dicevamo, la magnifica serata è stata pregiata dalla presenza di numerosi prestigiosi e amatissimi nomi del mondo artistico: gli attori Lucio Allocca e Luisa Amatucci, i bravissimi interpreti dei personaggi di Otello e Silvia della fortunata soap “Un posto al sole”, lo straordinario Massimo Lopez, l’attrice Roberta Scardola, la “pupa” Pasqualina Sanna, il tenore Corrado Sena, reduce da importanti partecipazioni a programmi Rai e Mediaset, la subrettina Lisa Fusco accompagnata dalla splendida sorella Anna, il ballerino Frank Polvere da “Italia’s Got Talent”, l’attrice e modella Tania Bambaci, “Miss Mondo Italia 2011”, Lina Carcuro, simpatica e vulcanica inquilina del GF8, l’attore Giorgio Pinto, da “Amici” Alessia Di Francesco con Mattia Califano e Claudia Casciaro, la piccola cantante Simona Mitilini, un talento in erba, Anna Brancati, presidente dell’Associazione Culturale “Determino gli eventi” e promotrice della campagna nazionale Senzatomica, la dott.ssa Angela Ruta dell’Università “La Sapienza” di Roma, Roberto Guarducci, stilista e docente dell’Università di Bari e molti altri ospiti nazionali. La serata è stata presentata dalla bravissima attrice Daniela Fazzolari (protagonista della soap Centovetrine in onda su Canale 5) e dal direttore della famosa linea Make Up Gil Cagnè: Pablo. Direttore Artistico: Antonio D’Addio. Regia e Coreografia: Stefania Coralluzzo. Consulenza Tecnica: Maria Grazia Gargiulo.
http://www.lostrillo.it/index.php?de4fb9f8f530fcada9e15b0e68931266=f15d0d7a38900da3a19356261c6fd2a0
http://www.lostrillo.it/index.php?de4fb9f8f530fcada9e15b0e68931266=f15d0d7a38900da3a19356261c6fd2a0
sabato 14 settembre 2013
UNA NOTTE DI STELLE ….”
In occasione dell’evento organizzato dal gruppo MAKE UP ARTIST GIL CAGNE’ART DIRECTOR PABLO a favore della L.I.L.T. “ Lega Italiana per la lotta contro i tumori”, l’Associazione Culturale no profit ‘Determino gli eventi’ si è unita a sostegno.
In occasione dell’evento organizzato dal gruppo MAKE UP ARTIST GIL CAGNE’ART DIRECTOR PABLO a favore della L.I.L.T. “ Lega Italiana per la lotta contro i tumori”, l’Associazione Culturale no profit ‘Determino gli eventi’ si è unita a sostegno.
L’ Evento/ Spettacolo si svolgerà il 29 Settembre 2013 alle ore 20:00 .Interverranno il Presidente della 'Determino gli eventi' ,Anna Brancati,e numerosi artisti impegnati in questa causa.
Per info e prevendita biglietti : Antonio Riccardo Truccatore, Antonio Zoppi, Nicola Acella, Francesca Genovese e Bodys HealthCente
Villa Domi
martedì 10 settembre 2013
UNA NOTTE DI STELLE
29 Settembre 2013 VILLA DOMI Moda, musica, bellezza e solidarietà. Il ricavato dell'evento sara' parzialmente devoluto a " LILT LEGA ITALIA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI". Vi aspetto,Anna Brancati Per info,contattare:Valentina Antignani ,Antonio Riccardo,Nicola Acella , Francesca Genovese,Antonio Zoppi.
29 Settembre 2013 VILLA DOMI Moda, musica, bellezza e solidarietà. Il ricavato dell'evento sara' parzialmente devoluto a " LILT LEGA ITALIA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI". Vi aspetto,Anna Brancati Per info,contattare:Valentina Antignani ,Antonio Riccardo,Nicola Acella , Francesca Genovese,Antonio Zoppi.
sabato 1 giugno 2013
Al Sindaco del Comune di Napoli
1 Giugno 2013
BOZZA DI RISOLUZIONE PER L’ADESIONE ALLA CAMPAGNA PER UNA CONVENZIONE PER L’ABOLIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI
IL CONSIGLIO
COMUNALE
Considerato che a distanza di 66 anni dall’immane tragedia del lancio dei primi ordigni nucleari su Hiroshima e Nagasaki, la minaccia delle armi nucleari non appartiene al passato ma è ancora un drammatico pericolo dei nostri giorni;
Considerato che da quando è finita la Guerra Fredda il mondo ha sprecato l’occasione per smantellare le strutture e la logica della deterrenza nucleare tanto che al momento sono circa 20.000 le armi atomiche disseminate sul nostro pianeta. L’uomo è dunque in grado di cancellare dalla terra ogni forma di vita;
Valutato che nell’ormai famoso discorso a Praga nell’aprile del 2009, il Presidente Usa Barak Obama ha sottolineato la responsabilità morale che hanno gli Stati uniti per essere stati l’unico paese ad aver usato un’arma nucleare e da qui la sua determinazione a rendere possibile un mondo libero da questi terribili ordigni;
Considerato che l’ipotesi del disarmo nucleare totale (nuclear zero) è stata riproposta autorevolmente, sia da parte di molti Governi del mondo (anche in occasione del G8 del 2009 a L’Aquila), sia da parte di associazioni e gruppi di cittadini comuni, con un formidabile impulso al movimento mondiale per il disarmo;
Preso atto positivamente che proprio il 5 febbraio 2011 è entrato in vigore, dopo la ratifica da parte dei Parlamenti di Usa e Russia, il nuovo accordo START 2 - il più importante accordo di disarmo tra le due principali potenze nucleari degli ultimi 20 anni ( che supera lo START 1 firmato dai Presidenti Reagan e Gorbaciov) – che riduce il numero di testate nucleari strategiche collocate in ognuno dei due paesi dalle attuali 2200 a 1550;
Valutato come il movimento internazionale per l’abolizione delle armi nucleari non si è mai fermato e che, in particolare, qui si richiamano le campagne “ICAN. International Campaign to Abolish Nuclear Weapons”promossa da IPPNW (Internazionale Medici per la Prevenzione della Guerra Nucleare) e sostenuta da numerose organizzazioni internazionali e “The People's Decade for Nuclear Abolition” promossa dalla Soka Gakkai International, finalizzate all’adozione della Convenzione per l’abolizione delle armi nucleari
presentata il gennaio del 2008 durante la 72° sessione dell’Assemblea Generale delle Nazione Unite;
Preso atto del fatto che il Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon abbia più volte manifestato l’importanza di queste campagne internazionali per l’abolizione delle armi nucleari come sostegno e pressione ai governi nazionali;
Preso atto del fatto che a partire dal 2011 nel nostro Paese è stata lanciata la campagna “Senzatomica. Trasformare lo spirito umano per un mondo libero dalle armi nucleari”, promossa da Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai in collaborazione con PNND (Organizzazione dei Parlamentari per il Disarmo Nucleare), IPPNW (International Physicians for the Prevention of Nuclear War – organizzazione Premio Nobel per la Pace 1985), dall'Istituto di Ricerca Internazionale Archivio Disarmo, dal World Summit of Nobel Peace Laureates, Pugwash (Conferences on Science and World Affairs – organizzazione Premio Nobel per la Pace 1995), USPID (Unione Scienziati per il disarmo), la Comunità di Sant’Egidio e Mayors for Peace;
Considerato che questa campagna è collegata altre due campagne internazionali prima menzionate (campagne “ICAN. International Campaign to Abolish Nuclear Weapons” e “People's Decade for Nuclear Abolition” finalizzate all’adozione della Convenzione per l’abolizione delle armi nucleari);
Considerato che l’obiettivo dell'intera Campagna è quello di risvegliare la coscienza collettiva sui pericoli connessi all'utilizzo delle armi nucleari. La campagna di sensibilizzazione promuoverà centinaia di iniziative e la raccolta di firme su tutto il territorio;
ADERISCE
Alla campagna “Senzatomica. Trasformare lo spirito umano per un mondo libero dalle armi nucleari” che ha lo scopo di informare, sensibilizzare e dare voce alle persone rispetto all’urgenza di un mondo libero da armi nucleari.
CHIEDE
L’adempimento degli obblighi di cui all’art. 2 e dell’art. 6 del Trattato di Non Proliferazione da parte degli stati nucleari e l’approvazione da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite di una Convenzione sulle armi nucleari (NWC, Nuclear Weapons Convention) sulla base del modello già depositato alle Nazioni Unite nel 1997 e aggiornato nel 2008;
PROMUOVE
Iniziative di sensibilizzazione per la messa al bando della armi nucleari e risvegliare la coscienza collettiva sui rischi connessi all’uso di queste armi.
INVITA:
A) Gli enti locali a promuovere iniziative e prese di posizione sull’argomento al fine di accrescere la consapevolezza della cittadinanza sui temi di così grande rilevanza;
B) Gli enti locali campani che ancora non l’abbiano fatto,ad aderire all’Associazione Mayers for Peace.
C) IL SINDACO DEL COMUNE DI NAPOLI
ad adoperarsi presso il Presidente della Repubblica, il Governo, il Parlamento Ministero degli Affari Esteri Italiano affinché traducano in credibili e autorevoli azioni ufficiali - a livello nazionale e internazionale – il diritto ad un mondo libero dalle armi nucleari. In particolare a richiedere al Ministero degli Affari Esteri e al Ministero della Difesa di farsi promotori in sede internazionale, nell’ambito delle rispettive specifiche competenze, dell’immediato avvio delle trattative per l’elaborazione del testo definitivo della Convenzione sull’Abolizione delle armi nucleari.
AD OGGI HANNO ADERITO ALL’UNANIMITA’ LE SEGUENTI MUNICIPALITA’ DI NAPOLI:
-Municipalità 1 - Chiaia, Posillipo, S. Ferdinando(Presidente Fabio Chiosi)
-Municipalità 2 - Avvocata, Montecalvario, Mercato, Pendino, Porto, S. Giuseppe(Presidente Francesco Chirico)
-Municipalità 3 - Stella, S. Carlo all'Arena(Presidente Giuliana Di Sano)
-Municipalità 5 - Arenella, Vomero(Presidente Mario Coppeto)
-Municipalità 6 - Ponticelli, Barra, S. Giovanni a Teduccio(Anna Cozzino)
-Municipalità 8 - Piscinola, Marianella, Chiaiano, Scampia(Presidente Angelo Pisani)
Attendiamo risposte dalle altre Municipalità.
_____________________
L’impegno della Nostra Associazione Culturale ‘Determino gli eventi’ sarà far approvare Senzatomica in tutti i Comuni che manifestino la volontà di essere contro l’utilizzo delle armi nucleari affinchè siano da faro ad altre Province e Regioni e più Regioni facciano dell’ITALIA una nazione libera dal nucleare, così come l’ha guardata la massima carica dello Stato italiano , Giorgio Napolitano, che ha destinato una medaglia, quale premio di rappresentanza, alla Campagna nazionale "Senzatomica", promossa dall'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai insieme con Soka Gakkai Internazionale.
L’Associazione Culturale “Determino gli Eventi” ringrazia tutti e soprattutto s’inchina davanti alla nuova nuova rivoluzione umana del Comune di Napoli.
Con immensa stima,
Il Presidente
Ass.Cult. “Determino gli Eventi”
Anna Brancati
sabato 11 maggio 2013
TRASFORMARE LO SPIRITO UMANO PER UN MONDO LIBERO DALLE ARMI NUCLEARI
Nel suo programma di attività no profit, Determino gli Eventi sostiene iniziative umanitarie, culturali, artistiche, sociali. Tra le più importanti merita rilievo l'azione di sostegno a Senzatomica, la campagna nazionale rivolta alla società civile perché rifiuti il paradosso della sicurezza fondata sulle armi nucleari e rivendichi il diritto a un mondo libero da esse.
Dopo gli F-35, altri 22 miliardi di euro per le spese militari
22 miliardi di euro. E' questa la cifra sbalorditiva che, in barba alla crisi, le Forze Armate italiane si apprestano ad impiegare per la cosiddetta digitalizzazione dell'Esercito, un record che batte persino le stime per l'acquisto dei famosi F-35 (14 miliardi di euro).
Un fiume di denaro pubblico che servirà, tra l'altro, a dotare un élite di 558 "soldati del futuro" (circa mezzo milione di euro ad unità) di tecnologia bellica high tech: dall'avanguardistico mirino Specter integrato con una microtelecamera ad infrarossi, agli occhiali per la visione notturna montati sull'elmetto, ai mininavigatori gps piazzati sulla spalla al lanciagranate coassiale con correttore automatico di tiro fino al tablet blindato con touch screen per i comandanti. Su quest'ultimo "fondamentale" strumento, tuttavia, i tecnici manifestano qualche perplessità: c'è la possibilità, infatti, che possa non funzionare nelle battaglie ingaggiate nel fango (ma con chi le dovremmo ingaggiare le battaglie nel fango?). Insomma, roba fondamentale per il paese. Esattamente ciò che i cittadini chiedono. O no?
A proposito: la Costituzione italiana, all'articolo 11, recita: "L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali"
*L'inchiesta completa, da cui abbiamo tratto alcuni dati sugli imminenti, scandalosi sprechi delle Forze Armate, la trovate su "L'Espresso" in edicola questa settimana
Massimo Malerba
Nel suo programma di attività no profit, Determino gli Eventi sostiene iniziative umanitarie, culturali, artistiche, sociali. Tra le più importanti merita rilievo l'azione di sostegno a Senzatomica, la campagna nazionale rivolta alla società civile perché rifiuti il paradosso della sicurezza fondata sulle armi nucleari e rivendichi il diritto a un mondo libero da esse.

22 miliardi di euro. E' questa la cifra sbalorditiva che, in barba alla crisi, le Forze Armate italiane si apprestano ad impiegare per la cosiddetta digitalizzazione dell'Esercito, un record che batte persino le stime per l'acquisto dei famosi F-35 (14 miliardi di euro).
Un fiume di denaro pubblico che servirà, tra l'altro, a dotare un élite di 558 "soldati del futuro" (circa mezzo milione di euro ad unità) di tecnologia bellica high tech: dall'avanguardistico mirino Specter integrato con una microtelecamera ad infrarossi, agli occhiali per la visione notturna montati sull'elmetto, ai mininavigatori gps piazzati sulla spalla al lanciagranate coassiale con correttore automatico di tiro fino al tablet blindato con touch screen per i comandanti. Su quest'ultimo "fondamentale" strumento, tuttavia, i tecnici manifestano qualche perplessità: c'è la possibilità, infatti, che possa non funzionare nelle battaglie ingaggiate nel fango (ma con chi le dovremmo ingaggiare le battaglie nel fango?). Insomma, roba fondamentale per il paese. Esattamente ciò che i cittadini chiedono. O no?
A proposito: la Costituzione italiana, all'articolo 11, recita: "L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali"
*L'inchiesta completa, da cui abbiamo tratto alcuni dati sugli imminenti, scandalosi sprechi delle Forze Armate, la trovate su "L'Espresso" in edicola questa settimana
Massimo Malerba
lunedì 6 maggio 2013
Se cambi te stesso il mondo cambierà .
Nel suo programma di attività no profit, Determino gli Eventi sostiene iniziative umanitarie, culturali, artistiche, sociali. Tra le più importanti merita rilievo l'azione di sostegno a Senzatomica, la campagna nazionale rivolta alla società civile perché rifiuti il paradosso della sicurezza fondata sulle armi nucleari e rivendichi il diritto a un mondo libero da esse.
venerdì 12 aprile 2013
25 Novembre 2012
Intervista a cura di Mauro Scotto per Risonanzemediatiche
A tu per tu con Anna Brancati dell'ass.'Determino gli Eventi
Per spiegare meglio a tutti i nostri lettori il progetto Senzatomica, abbiamo intervistato Anna Brancati Presidente Dell'Associazione Culturale Determino gli Eventi.Le abbiamo posto alcune domande per sapere in cosa consiste questo progetto e come seguirlo negli appuntamenti a venire
-“Anna, lo slogan in home
page di Senzatomica recita: “ Trasformare lo spirito umano per un mondo libero
da armi nucleari”. Come pensi sia possibile attuare questo progetto?”
“ Esistono vari tipi di
trasformazione, da quella politica a quella economica, da quella artistica a
quella scientifica, ma a prescindere da cosa cambiare, l’umanità non sarà mai
migliore finché le persone rimarranno egoiste e concentrate su se stesse. La
trasformazione dello spirito umano è la più importante di tutte, non serve armarsi
se si acquista la forza dello spirito.”
-“Tante sono state le
iniziative di questo progetto della quale sei curatrice nella nostra regione,
sei soddisfatta di com'è andata e di come sta andando o pensi si poteva fare di
più?”
-“ L’Associazione culturale ‘Determino gli Eventi’, di cui
sono il Presidente, è stata costituita soltanto nel Febbraio 2012, per cui è
già tanto incoraggiante che sia
presieduta da tantissimi cittadini,
artisti, intellettuali, operai che, tutti insieme, si stanno impegnando instancabilmente
per un ‘tour’ di approvazione
nei Consigli di tutte le Municipalità napoletane. Attraverso queste sedi si
inviterà IL SINDACO DELLA CITTA’ DI NAPOLI, Luigi de Magistris, a guardare ad
un futuro SENZATOMICA con lo scopo di informare, sensibilizzare e dare voce
alle persone rispetto all’urgenza di un mondo libero da armi nucleari. In soli
sei mesi abbiamo già avuto l’approvazione di quattro Municipalità napoletane e
ci stanno rispondendo altre: ci auguriamo che tutte aderiranno, perché il terrore
dell’olocausto nucleare non esclude nessuno.
Inoltre, pur non avendo bandiere politiche né
colori religiosi, Senzatomica è stata approvata da SEL Campania grazie al
vicepresidente provinciale , Tonino Scala, che si sta mobilitando anche col
Presidente Nichi Vendola . Inoltre anche Democrazia e Legalità, attraverso Barbara
Giardiello, suo membro direttivo, responsabile area Sud e coordinatrice
Campania e nella persona del Presidente Elio Veltri, ci ha comunicato che preso atto dell’attività svolta da
SenzAtomica , degli scopi perseguiti dalla stessa nella lotta per l’abolizione
delle armi nucleari e condivisi gli
intenti dell’associazione ‘Determino gli eventi’ ha aderito all’iniziativa impegnandosi a
sostenerne la divulgazione e le attività.
Penso pure che , considerate le decine di adesioni da parte di
artisti di portata locale, nazionale ed internazionale, occorrerebbe concedere
e sollecitare frequenti opportunità di incontro con il grande pubblico,
rendendo gli eventi e gli spettacoli una cassa di risonanza per la diffusione
della campagna e la divulgazione del tema attraverso l’arte, lo spettacolo e la
cultura, veicoli d’informazione vicini alle persone comuni.
-“ Se dovessi spiegare il
progetto Senzatomica ad un bambino, con parole dolci come faresti? Come glielo
illustreresti?”
“Sono
mamma di due bambini di 8 e 9 anni. Parlo tutti i giorni coi miei figli
di Senzatomica . All’inizio gli ho fatto vedere un video promozionale in cui
vengono a sapere quanti miliardi di
dollari all’anno si ‘sprecano’ per la manutenzione delle armi nucleari, che
sono pericolosissime, evidenziando che col solo 4% di quella cifra si possono
risolvere i più gravi problemi del mondo, come la malnutrizione e la
scolarizzazione, per esempio! A loro piace fare i calcoli già solo per le
paghette! Credo che bisognerebbe partire
subito dall’educazione nelle scuole primarie, impartendo un’educazione volta ad
un mondo contro ogni forma di violenza. Ciò porterebbe ad incanalare le energie
in modo più costruttivo, anche
perché i bambini sono più propensi di noi adulti all’ascolto. Quindi, portare
delle proposte di attività a scuola (letture, racconti, fiabe) con l’obiettivo
di acquisire la consapevolezza del pericolo delle armi nucleari, il valore
della solidarietà e della compassione, sollecitando nei nostri bambini lo
sviluppo di una propria capacità interpretativa affinché un giorno, da adulti,
possano essere in grado di determinare soluzioni a problematiche globali.
“ Quali saranno i futuri appuntamenti di Senzatomica?”
“Grazie al noto ristoratore
attivista partenopeo Gino Sorbillo abbiamo creato la Pizza Senzatomica che
sarà offerta nelle riunioni o conferenze
. Ora stiamo pensando di fare un CALENDARIO con i volti noti di molti
artisti che hanno aderito alla Campagna e soprattutto cercheremo di dare alla
nostra Associazione Culturale i mezzi economici per sostenere le spese
squisitamente tecniche della parte organizzativa. Non appena avremo raccolto
abbastanza fondi, si potrà coronare il sogno di portare ‘Napoli suona Senzatomica’
nella suggestiva Piazza del Plebiscito.
giovedì 11 aprile 2013
mercoledì 10 aprile 2013
L'Ass. Culturale "Determino gli Eventi", presieduta da tantissimi cittadini, artisti, intellettuali,
operai, società civile, tutti insieme, si sta impegnando instancabilmente per una Causa
Importantissima nella città di Napoli, SenzAtomica.
"Trasformare lo spirito umano per un mondo libero dalle armi nucleari” .
Senzatomica è una campagna per generare consapevolezza sulla minaccia delle armi
nucleari.
È diretta alle persone comuni affinché rifiutino il paradosso della sicurezza fondata su di
esse e rivendichino il diritto a un mondo libero da armi.
Lo scopo è la creazione di un movimento di opinione per l’elaborazione e l’adozione di una
Convenzione Internazionale sulle Armi Nucleari.
Per promuovere una solidarietà popolare globale volta all’eliminazione completa e definitiva
delle armi nucleari è essenziale sensibilizzare e raggiungere un gran numero di persone e
organizzazioni.
Il vero “nemico”, infatti, non sono le armi nucleari in quanto tali, né gli stati che le
possiedono o le costruiscono, bensì il modo di pensare che le giustifica: considerare
accettabile l’opzione “annientamento totale” degli altri. Quando una persona si “attiva” e
stimola così altre persone ad “attivarsi”allo stesso modo, si innesca una reazione a catena
virtuosa, che genera una pacifica esplosione di energia.
operai, società civile, tutti insieme, si sta impegnando instancabilmente per una Causa
Importantissima nella città di Napoli, SenzAtomica.
"Trasformare lo spirito umano per un mondo libero dalle armi nucleari” .
Senzatomica è una campagna per generare consapevolezza sulla minaccia delle armi
nucleari.
È diretta alle persone comuni affinché rifiutino il paradosso della sicurezza fondata su di
esse e rivendichino il diritto a un mondo libero da armi.
Lo scopo è la creazione di un movimento di opinione per l’elaborazione e l’adozione di una
Convenzione Internazionale sulle Armi Nucleari.
Per promuovere una solidarietà popolare globale volta all’eliminazione completa e definitiva
delle armi nucleari è essenziale sensibilizzare e raggiungere un gran numero di persone e
organizzazioni.
Il vero “nemico”, infatti, non sono le armi nucleari in quanto tali, né gli stati che le
possiedono o le costruiscono, bensì il modo di pensare che le giustifica: considerare
accettabile l’opzione “annientamento totale” degli altri. Quando una persona si “attiva” e
stimola così altre persone ad “attivarsi”allo stesso modo, si innesca una reazione a catena
virtuosa, che genera una pacifica esplosione di energia.
lunedì 8 aprile 2013
Associazione Culturale Determino gli Eventi
Panoramica società'
Determino gli Eventi' è un'associazione culturale no profit nata con lo scopo di operare nel settore della cultura e dell’arte attraverso una serie di attività ed iniziative volte alla tutela ed alla fruizione dei beni culturali e paesaggistici, nel rispetto delle caratteristiche storiche, sociali ed ambientali del territorio.
Si occupa dell'integrazione dei soggetti diversamente abili e svantaggiati al fine di garantirne la partecipazione al mondo socio-culturale. Organizza percorsi itineranti culturali, storici , artistici , geografici e percorsi gastronomici.Organizza mostre nonché studi, ricerche ed attività didattiche o divulgative anche in collaborazione con le scolastiche.Organizza spettacoli teatrali e musicali.Promuove la stampa di periodici e quotidiani per la pluralità di informazione.
Per info e contatti determinoglieventi@gmail.com
Si occupa dell'integrazione dei soggetti diversamente abili e svantaggiati al fine di garantirne la partecipazione al mondo socio-culturale. Organizza percorsi itineranti culturali, storici , artistici , geografici e percorsi gastronomici.Organizza mostre nonché studi, ricerche ed attività didattiche o divulgative anche in collaborazione con le scolastiche.Organizza spettacoli teatrali e musicali.Promuove la stampa di periodici e quotidiani per la pluralità di informazione.
Per info e contatti determinoglieventi@gmail.com
domenica 7 aprile 2013
Ottobre 2012
Determino gli Eventi ospite a Radio Club 91 per parlare della campagna Senzatomica
Anna Brancati Presidente Associazione Culturale Determino gli Eventi e Roberto Esse
"Si discute della campagna Senzatomica.
Trasformare lo spirito umano per un mondo libero dalle armi nucleari” .
Senzatomica è una campagna per generare consapevolezza sulla minaccia delle armi nucleari.
È diretta alle persone comuni affinché rifiutino il paradosso della sicurezza fondata su di esse e rivendichino il diritto a un mondo libero da armi.
Lo scopo è la creazione di un movimento di opinione per l’elaborazione e l’adozione di una Convenzione Internazionale sulle Armi Nucleari.
Determino gli Eventi ospite a Radio Club 91 per parlare della campagna Senzatomica
Anna Brancati Presidente Associazione Culturale Determino gli Eventi e Roberto Esse
"Si discute della campagna Senzatomica.
Trasformare lo spirito umano per un mondo libero dalle armi nucleari” .
Senzatomica è una campagna per generare consapevolezza sulla minaccia delle armi nucleari.
È diretta alle persone comuni affinché rifiutino il paradosso della sicurezza fondata su di esse e rivendichino il diritto a un mondo libero da armi.
Lo scopo è la creazione di un movimento di opinione per l’elaborazione e l’adozione di una Convenzione Internazionale sulle Armi Nucleari.
5 Novembre 2012 Nasce la pizza SENZATOMICA By Gino Sorbillo.
http://www.ilbrigante.it/attualita/senzatomica-incontro-allistituto-buddista-soka-gakkai/ SENZATOMICA” INCONTRO ALL’ISTITUTO BUDDISTA SOKA GAKKAI Il giorno 5 novembre 2012, Anna Brancati, Presidente dell’Ass. Cult. “Determino gli Eventi”, presieduta da tantissimi cittadini, artisti, intellettuali, operai e società civile, ha riunito ad un tavolo di discussione sia alcuni responsabili dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai che i rappresentanti di SENZATOMICA nel territorio Campano per gettare luce sulla situazione mondiale riguardo le armi nucleari e sulle nostre responsabilità e possibilità di agire per un concreto e totale disarmo nucleare. Inoltre ha invitato tutti coloro che ad oggi hanno aderito alla Mozione e che si stanno impegnando ad invitare il Sindaco del Comune di Napoli a guardare ad un futuro SENZATOMICA con lo scopo di informare, sensibilizzare e dare voce alle persone rispetto all’urgenza di un mondo libero da armi nucleari anche attraverso una serie di iniziative di sensibilizzazione per la messa al bando delle stesse e per risvegliare la coscienza collettiva sui rischi connessi al loro possesso. Avendo aderito all’iniziativa SENZATOMICA, erano presenti in questa occasione Barbara Giardiello, coordinatrice regione Campania NOMOS e Membro Direttivo, Responsabile Area Sud, Coordinatrice regione Campania DeL, Roberto Braibanti e Tonino Scala, Responsabile Provinciale SEL Campania ed hanno ribadito che,preso atto dell’attività svolta da SENZATOMICA e degli scopi perseguiti dalla stessa nella lotta per l’abolizione delle armi nucleari,condivisi gli intenti dell’associazione ‘Determino gli eventi’, nella persona del Presidente Anna Brancati, si impegneranno tutti al fine che le Istituzioni aderiscano e sostengano tale, impegnandosi inoltre a sostenerne la divulgazione e le attività. La discussione si è tenuta in una sede insolita, la storica Pizzeria da Gino Sorbillo, in via dei Tribunali 37 e ci sono tre motivi. Il primo è che il noto attivista ristoratore ha sposato con entusiasmo la Causa dedicandole, come sua usanza, una pizza “parlante” che possa essere un “buon” canale di comunicazione per divulgare la Campagna SENZATOMICA. Il secondo motivo riguarda “la luce del giorno”, che vuole essere una provocazione a quelli che spesso sono argomenti in penombra. E terzo motivo, perchè Anna Brancati, il Presidente dell’Ass.Culturale ha voluto puntare ancora una volta sull’Arte per trasmettere SENZATOMICA …e il gusto è una delle arti invisibili ma forti.
venerdì 5 aprile 2013
Luca Word collabora con Determino gli Eventi
Nel suo programma di attività no profit, Determino gli eventi sostiene iniziative umanitarie, culturali, artistiche, sociali. Tra le più importanti merita rilievo l'azione di sostegno a Senzatomica, la campagna nazionale rivolta alla società civile perché rifiuti il paradosso della sicurezza fondata sulle armi nucleari e rivendichi il diritto a un mondo libero da esse.
A Determino gli eventi si è unito Luca Ward che lancia il suo appello.
Iscriviti a:
Post (Atom)